Zona arancione scuro, da giovedì 25 febbraio e fino all’11
marzo, per 14 Comuni dell’Emilia-Romagna dove da giorni si registra una
situazione di progressiva criticità a causa dell’incremento dei contagi
da Covid-19.
E’ quanto deciso da Regione e sindaci. Una misura che riguarda tutti i
Comuni che fanno capo all’Ausl di Imola – e quindi Imola, Castel San
Pietro, Medicina, Mordano, Castel Guelfo, Dozza, Casalfiumanese,
Fontanelice, Borgo Tossignano, Castel del Rio -, e quelli confinanti di
Bagnara di Romagna, Conselice, Massa Lombarda e Riolo Terme, in
provincia di Ravenna, che ricadono nel territorio dell’Ausl Romagna.
Il provvedimento, sul quale domani verrà firmata una ordinanza da parte del presidente della Regione, entra in vigore da giovedì 25 febbraio e rimarrà valido fino all'11 marzo. E' dettato dalle indicazioni medico-scientifiche contenute nelle relazioni delle Aziende Usl di Imola e della Romagna, che certificano un andamento del contagio in forte crescita nelle aree interessate, con l'obiettivo di arginare la diffusione del virus, a tutela della salute dei cittadini.
