Ingredienti per 4 persone 8 costolette di agnello 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva 4 bacche di ginepro 4 rametti di maggiorana 4 foglie d’alloro 1 cucchiaio di pepe bianco in grani 1 cucchiaio di senape forte 1 cucchiaio di foglie di origano 1 cucchiaio di foglie di timo
Aromatizzate la senape con le fogli di timo e origano tritate molti fini. Scaldate 2 cucchiai d’olio in una padella e rosolate le costolette d’agnello, poi spalmatele con la senape. Disponete sopra un foglio di alluminio due costolette. Condite le costolette con sale, olio e qualche grano di pepe, una bacca di ginepro, un rametto di maggiorana e una foglia di alloro. Chiudete i cartocci, fate attenzione che la carne non aderisca in alto all’involucro, chiudete pressando bene. Fate cuocere in forno a 200 gradi per circa 12 minuti(più o meno in base allo spessore delle costolette), aprite i cartocci, aspettate un paio di minuti, ponete le costolette nei piatti e cospargetele con il fondo di cottura. Decorate a piacere e servite.
L'intestino è il nostro secondo cervello: questa affermazione sottolinea come esso sia un organo molto delicato e particolarmente importante nell'assimilazione del cibo che ingeriamo.Quali...