400 g castagne secche senza guscio 100 g zucchero 1 cucchiaino di semi di finocchio ½ litro vino bianco dolce ¼ litro panna fresca
Lavate con cura le castagne secche, mettetele in una terrina, copritele completamente con dell’acqua, poi unite i semi di finocchio e lasciate il tutto a bagno per circa 24 ore. A questo punto scolatele, eliminate le pellicine rimaste e mettetele in una pentola dove aggiungerete lo zucchero e il vino bianco dolce. Coprite tutto con acqua fredda, superando il livello delle castagne di circa un dito. Mettete la pentola sul fuoco basso e fatele cuocere per circa un’ora. Per evitare che le castagne si rompano, la fiamma deve essere bassissima e l’acqua deve sobbollire appena. Al termine di questa fase, le castagne devono avere assorbito tutto il liquido di cottura. Dopo avere spento il fuoco, versate la panna in una terrina e montatela a neve, poi utilizzatela per guarnire le castagne già disposte nelle singole coppette.
L'intestino è il nostro secondo cervello: questa affermazione sottolinea come esso sia un organo molto delicato e particolarmente importante nell'assimilazione del cibo che ingeriamo.Quali...