per 4 persone fagioli bianchi secchi 200 gr. 200 gr. vongole lessate e sgusciate passata di pomodoro 100 gr. 3 o 4 foglie di salvia – 1 spicchio aglio 4 fette di pane 4 cucchiai di olio d’oliva extravergine sale e pepe q.b.
Ponete i fagioli a bagno in una terrina con acqua fredda per 8 ore; dopo l’ammollo sgocciolateli, versateli in una pentola con acqua che li superi di almeno tre dita e lasciateli cuocere, a fuoco basso e a recipiente coperto, per circa un’ora e 45 minuti. Poi sgocciolateli nuovamente e passateli al passaverdure. Tagliate le fette di pane a metà e fatele tostare nel forno. Sbucciate e schiacciate l’aglio; lavate la salvia e asciugatela, quindi ponete entrambi a soffriggere in una pentola per minestre con l’olio. Appena l’aglio sarà leggermente imbiondito unite la passata di pomodoro e mescolate; dopo qualche minuto aggiungete la passata di fagioli e poca acqua tiepida, salate, pepate e unite anche le vongole. Fate insaporire la zuppa per qualche minuto e servitela calda con il pane tostato.
L'intestino è il nostro secondo cervello: questa affermazione sottolinea come esso sia un organo molto delicato e particolarmente importante nell'assimilazione del cibo che ingeriamo.Quali...