Ingredienti per 4 porzioni 1 kg. di fave fresche sgranate 100 ml. di olio extra vergine d’oliva 300 gr. di patate 100 gr. di pecorino romano q.b. di salvia q.b. di rosmarino q.b. di timo 6 crespelle naturali 200 gr. di panna 200 gr. di Parmigiano Reggiano 2 tuorli d’uovo 1 mazzetto di erba cipollina Per il brodo vegetale 6 carote, 1 cipolla, 2 sedani
Fate rosolare un trito di cipolla e sedano nell’olio: non appena imbiondisce aggiungete le fave sgranate, bagnate col brodo preparato prima a parte e aggiungete 1 foglia di salvia e rosmarino. Tagliate le patate a cubetti e aggiungetele al composto. Continuate la cottura a fuoco basso, bagnando sempre con il brodo. A fine cottura frullate a caldo. Prima di servire, aggiungete i tuorli d’uovo, panna, parmigiano e mantecate. Mettete sulla sfoglia del pecorino grattugiato con del timo fresco tritato, così da ricoprire tutta la superficie. Arrotolate su sé stessa la pasta e tagliate a rondelle. Mettete in forno fino a far diventare croccante il tutto. Togliete dal forno e impiattate le rondelle sul letto di vellutata. Versate un filo d’olio a crudo e decorate con julienne di carote ed erba cipollina. Servite il piatto caldo.
Ingredienti per circa 10 bon-bons200g di pandoro150g di cioccolatonocciole sgusciatecaffè caldo amaro q.b.liquore per dolci q.b.Tagliare in pezzi grossolani il pandoro, metterlo in un...