Ingredienti per 4 persone Per il ripieno: 300 gr ricotta fresca 100 gr di parmigiano grattato 50 gr di erbette già cotte e tritate 1 uovo Per la pasta: 300 gr di farina 3 uova Strumenti: tagliapasta a zigzag
Prepara la pasta all’uovo e lasciala riposare. In una terrina mescola insieme la ricotta, le erbette, il parmigiano e un pizzico di sale. Tira ora la pasta in sfoglie abbastanza sottili, non più lunghe di 40 cm e al centro di ogni striscia metti su tutta la sua lunghezza mezzo cucchiaino di ripieno ad una distanza l’uno dall’altro di circa 2 cm. E’ importante capire la distanza da mantenere in relazione alla quantità di ripieno utilizzato per ogni singolo tortello per evitare tortelloni che non si chiudono o che sono mezzi vuoti. Ricopri quindi la sfoglia di pasta con un’altra sfoglia che hai precedentemente bagnato con un pennello inzuppato d’acqua così da renderla appiccicosa. Passa le dita attorno al ripieno per fare aderire bene la pasta, aiutandoti con un tagliapasta a zigzag o con un coltello a lama liscia, rifila in alto e in basso la sfoglia, quindi taglia in mezzo alla pasta tra un ripieno e l’altro così da ottenere dei quadretti. Rimpasta i ritagli e ricavane dei nuovi tortelloni fino ad esaurimento degli ingredienti. Metti a bollire abbondante acqua, salala e immergi i tortelloni che lascerai cuocere per 5 minuti circa. Per il condimento puoi usare burro e salvia oppure un ragù di carne con abbondante parmigiano.
È giunto il momento della quinta generazione per la Prius!Il sistema ibrido di nuova generazione porta con sé un'evoluzione a tutto tondo dell'esperienza di...