Home Secondi Sarmale, involtini ripieni

Sarmale, involtini ripieni

per 10 persone:
700 gr. carne trita di maiale e vitello
½ kg. cipolle tagliate fini
2 kg. carote
150 gr. riso o un uovo
1 cucchiaino semolino
2 cucchiai concentrato
di pomodoro
un cavolo media grandezza
un limone
sale, pepe, olio q. b.
un bicchiere vino bianco

Tritare cipolla e carota a julienne (eventualmente anche altre verdure), sciogliere con 100 ml. di acqua e 100 di olio a fuoco basso, lasciar bollire senza rosolare. Far raffreddare, poi bollire il riso per 10 minuti e passarlo sotto l’acqua fredda. Quando è tutto freddo mescolare con la carne, l’uovo, il semolino e il concentrato di pomodoro, aggiungere sale e pepe, far riposare il composto per mezz’ora. Lavare le foglie del cavolo, sbollentarle in acqua con aggiunta di succo di limone e un cucchiaio grande di sale; quando saranno fredde preparare gli involtini. In estate si possono usare le foglie di vite (sbollentare di meno perché sono meno dure). Mettere la foglia sul palmo della mano, adagiare un cucchiaio di composto, arrotolare, spingere in dentro le due estremità e chiudere bene l’involtino. Sul fondo della pentola mettere 2 cucchiai di olio e un strato di cavolo tagliato a listarelle (così non si attaccano) e adagiare gli involtini a strati.
Alla fine aggiungere acqua fredda fino quasi a coprirle, cuocere a fuoco basso (un’ora e mezza dal momento del bollore). Unire un bicchiere di vino bianco, cuocere ancora un quarto d’ora. Non mescolare, gli involtini si disferebbero! Muovere ogni tanto la pentola, soprattutto quando l’acqua sta per consumarsi. Servire caldi.