Home Primi Pici toscani

Pici toscani

per 4 persone:
400 gr. di farina bianca
sale q. b.

Disponete la farina a fontana sulla spianatoia e versatevi al centro mezzo bicchiere di acqua tiepida; impastate la farina partendo dal centro della fontana e lavoratela energicamente per circa un quarto d’ora, aggiungendo un altro pochino di acqua tiepida fino ad ottenere un impasto liscio e sodo. Dividete in una decina di pezzi la pasta ottenuta, arrotolate ogni pezzo con il palmo della mano in modo da formare dei cilindri e, uno alla volta (coprite intanto gli altri con un telo perché non si asciughino troppo) tagliateli a pezzetti per poi ottenere, arrotolandoli con il palmo della mano, degli spaghettoni lisci (i ‘pici’, appunto, o pinci). Devono risultare un po’ meno grossi di una matita e molto più lunghi dei normali spaghetti. Ponete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e, quando prenderà il bollore, buttatevi i pici mescolandoli delicatamente con un forchettone di legno; appena verranno a galla scolateli, versateli in un piatto fondo da portata e conditeli a vostro piacere: il condimento più adatto è il classico ‘sugo finto toscano’.
Per il ‘sugo finto’ si prepara un battuto con gli aromi e lo si fa soffriggere in olio extravergine; quando è pronto, si aggiunge il concentrato di pomodoro diluito con un po’ di brodo, si insaporisce con un pizzico di sale e pepe, lo si copre con altra acqua o brodo per terminare la cottura. Alla fine, quando si sarà ristretto, si aggiunge una noce di burro.