Ingredienti: 2 cipolle, 2 carote, 3 patate, 2 zucchine, 3 gambi di sedano, pomodori; aggiungere a piacere 1/4 di cavolo cappuccio, 200g di fagiolini, 300g di erbette; un pugno rispettivamente di fagioli, fave e piselli freschi (o surgelati). Formaggio grana. Sale, pepe e Un dado da brodo.
E’ quello classico. Tagliare le verdure grossolanamente a quadretti, coprirle con abbondante acqua, salare e pepare e unire il dado. Bollire fino alla cottura della verdure e spolverare con formaggio grana. Per ottenere un sapore più deciso fare stufare la verdura in padella con 2 cucchiai di olio, sale e pepe. Poi aggiungerle al brodo bollente e cuocere per un’ora o più. Una apprezzata cuoca di una pensione del Trentino, si vanta di servire ogni sera la minestra di verdura cambiandone per 15 giorni i sapori: allo scopo si avvale, per il brodo, di ossa di manzo, o di maiale o di pecora; come spezie di abbondante noce moscata, o timo e maggiorana, o un rametto di rosmarino o un ciuffo di prezzemolo tritato; o di pasta (anche verde), riso od orzo.
Ingredienti per circa 10 bon-bons200g di pandoro150g di cioccolatonocciole sgusciatecaffè caldo amaro q.b.liquore per dolci q.b.Tagliare in pezzi grossolani il pandoro, metterlo in un...