Home Dolci Castagnaccio

Castagnaccio

300 g di farina di castagne
1 bicchiere di latte
1 bicchiere di acqua
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
3 cucchiai di zucchero
50g di pinoli
50g di uvetta
1 pizzico di sale

1 pizzico di sale In un contenitore unire la farina di castagne con lo zucchero. Aggiungere poco alla volta un poco di latte, acqua e olio e un pizzico di sale, mescolando tutti gli ingredienti fino a finirli e a formare un impasto compatto ed omogeneo. Se si dovessero formare grumi aiutarsi con una frusta o con lo sbattitore a velocità bassissima. Intanto mettere l’uvetta in acqua bollente per farla rinvenire. Mettere i pinoli e l’uvetta nel composto. Preriscaldare il forno a 200°. Prendere una teglia molto bassa e versarvi il contenuto. E’ consigliabile imburrare la teglia. Infornare il castagnaccio per 30 minuti. Il dolce dovrà risultare dorato. Una delle gustose varianti della ricetta per castagnaccio è quella di aggiungere 50 g di cacao in polvere durante la lavorazione del composto. Oppure in alcune regioni aggiungono il rosmarino, le scorzette d’arancio, oi semi di finocchio, ma anche altra frutta secca insieme ai pinoli, come noci o mandorle