INGREDIENTI PER 4 PERSONE: MELE: 1 kg possibilmente renette LIMONE NON TRATTATO: 1 VINO BIANCO SECCO: mezzo bicchiere ZUCCHERO: 120 g BURRO: 40 g PINOLI: 50 g UVETTA PASSA: 50 g PANE: 200 g tagliato a fette sottili RUM: q. b. PREPARAZIONE Mettete a rinvenire l’uvetta in una ciotola con acqua tiepida. Lavate, sbucciate e tagliate a grossi spicchi le mele, ponetele in un tegame col vino, la scorza di limone e 100 g di zucchero, fatele cuocere per pochi minuti, poi scolatele. Ungete uno stampo per charlotte con un po’ di burro e foderatene le pareti con le fette di pane, senza lasciare spazi. Scolate e strizzate l’uvetta e mescolatela con i pinoli. Riempite l’interno dello stampo con le mele, l’uvetta e i pinoli e spruzzate con un po’ di rum. Mescolate il burro e lo zucchero rimasti e spalmateli sul pane avanzato, con cui ricoprirete la superficie del dolce. Cuocete in forno preriscaldato a 170 °C per un’ora circa. Capovolgete lo stampo sul piatto da portata ed estraete la charlotte, cospargetela di rum e fiammeggiatela davanti ai commensali.
L'intestino è il nostro secondo cervello: questa affermazione sottolinea come esso sia un organo molto delicato e particolarmente importante nell'assimilazione del cibo che ingeriamo.Quali...