Per la pasta di base: 150g circa di farina 125 g burro freddo a pezzetti più un po’ per lo stampo 125 g zucchero 125 g mandorle macinate non sbucciate 1 uova grossa oppure 2 piccole 1 cucchiaino piccolo di cannella 1 pizzico di chiodi di garofano in polvere la scorza di un limone 1 cucchiaino raso di lievito in polvere 125 g marmellata di mirtilli rossi per il ripieno 1 tuorlo Preparazione Con un coltello battete tutti gli ingredienti (farina, burro, zucchero e mandorle) sulla spianatoia, quindi impastateli rapidamente con le uova, la scorza di limone, le spezie, il lievito, fino a ottenere una pasta piuttosto morbida (se risultasse appiccicosa, aggiungete altra farina). Fatela riposare in frigorifero almeno un’ora. In uno stampo a cerniera imburrato adagiate i due terzi della pasta. Spalmatela di marmellata, tranne che sul bordo. Con il resto della pasta formate sulla spianatoia infarinata dei bastoncini della grossezza di una matita e disponeteli a reticolato sulla marmellata. Spennellate con il tuorlo sbattuto e cuocete in forno a 190° C per 45 minuti circa. Servite la torta il giorno dopo la cottura spolverizzata di zucchero a velo. E’ ancora più gustosa dopo due o tre giorni.
L'intestino è il nostro secondo cervello: questa affermazione sottolinea come esso sia un organo molto delicato e particolarmente importante nell'assimilazione del cibo che ingeriamo.Quali...