INGREDIENTI PER 4 PERSONE: FARINA: 200 G UOVA: 2 OLIO DI SEMI DI SESAMO: 1 cucchiaio SALE: q. b. Per il ripieno: ZUCCHINE: 4 di dimensioni medie CAROTE: 4 di dimensioni medie BASILICO: 1 mazzetto BRODO VEGETALE: 2 decilitri FARINA: 15 g MOZZARELLA: 100 g SALE E PEPE: q. b. Per la salsa di pomodoro: POMODORI: 800 g BASILICO: 1 mazzetto SUCCO DI LIMONE: 1 cucchiaio SALE E PEPE: q. b. PREPARAZIONE Preparate la pasta. Una volta pronta, avvolgetela in un canovaccio umido e fatela riposare per 30 minuti circa. Stendetela quindi in sfoglie sottili, tagliatela a quadrati di circa 10 centimetri di lato che farete cuocere, pochi alla volta, in abbondante acqua in ebollizione. Scolateli appena vengono a galla e stendeteli su un canovaccio inumidito. Tagliate zucchine e carote a rondelle sottili; fate cuocere a vapore le zucchine per 2 minuti e le carote per 5 minuti circa. Spezzettate il basilico; tagliate la mozzarella a fettine. In una piccola casseruola portate a ebollizione il brodo e aggiungete quindi la farina, fate cuocere 10 minuti circa continuando a mescolare. Insaporite con sale e pepe. Ungete la pirofila e disponetevi la quarta parte delle lasagne, copritele con un terzo di zucchine e carote alternandole e sovrapponendole leggermente. Cospargetele con un poco di basilico, salate e pepate. Continuate gli strati terminando con le lasagne. Copritele con la mozzarella tagliata a fettine e versatevi sopra la salsa di brodo e farina, stendendola in uno strato sottile e uniforme. Ponete la pirofila in forno preriscaldato a 180 “C e fate cuocere per 20 minuti circa. Frullate i pomodori con il basilico, il succo di limone, sale e pepe; versate il composto ottenuto in un tegame e fatelo cuocere finché avrà raggiunto la consistenza di purea: accompagnatela calda alle lasagne.
Ingredienti per circa 10 bon-bons200g di pandoro150g di cioccolatonocciole sgusciatecaffè caldo amaro q.b.liquore per dolci q.b.Tagliare in pezzi grossolani il pandoro, metterlo in un...