Per 4 persone • 500 g di asparagi verdi • 60 g di burro • 3 scalogni tritati • 250 g di riso per risotti (Arborio, Vialone o Carnaroli) • 15 ci di vino bianco secco • 75 ci di brodo di dado • sale, pepe • 1 cucchiaio di panna da cucina • 60 g di parmigiano grattugiato • noce moscata • prezzemolo o cerfoglio per decorare
Mondate gli asparagi, raschiando i gambi ed eliminando la parte terminale per togliere la terra, poi sciacquateli velocemente e tagliateli a pezzetti lunghi circa 3 cm. Cuoceteli per 15 minuti. Sciogliete il burro in una grande casseruola, unite gli scalogni tritati e soffriggete a fuoco basso per minuti, quindi unite il riso, mescolate bene e fatelo tostare per altri 3 minuti, finché non diventa translucido. Bagnate con il vino bianco e fatelo evaporare. Versate nella casseruola 1-2 mestoli di brodo bollente e lasciateli assorbire dal riso, mescolando spesso. Unite i pezzetti di asparagi, tenendone da parte alcune punte che serviranno Aggiungete ancora del brodo e portate a cottura il risotto, ripetendo più volte l’operazione (15-20 minuti in totale). Pepate e regolate di sale. Unite al risotto anche la panna, il parmigiano grattugiato e un pizzico di noce moscata. Mescolate molto bene per far amalgamare i sapori, incoperchiate la casseruola e lasciate riposare per circa 5 minuti. Trasferite il risotto in un piatto da portata riscaldato, decorate con le punte di asparagi tenute da parte e con qualche fogliolina di prezzemolo o di cerfoglio. Servite subito.