Home Contorni Cannellini alla bretone

Cannellini alla bretone

Ingredienti
200 gr. fagioli cannellini
2 cipolle medie
2 chiodi di garofano
2 carote
2 spicchi di aglio
1 mazzetto di prezzemolo
1 rametto di timo
1 foglia di alloro
4 cucchiai di olio di semi di girasole
1 pomodoro maturo e sodo
q. b. sale
q. b. pepe
Preparazione
Ponete i fagioli in ammollo in abbondante acqua fredda per circa dodici ore. Scolateli, lavateli e metteteli in un tegame; copriteli con acqua fredda; aggiungete una cipolla sbucciata, lavata e steccata con i chiodi di garofano, la carota tagliata a metà, gli spicchi di aglio e il prezzemolo, il timo e l’alloro legati insieme con un filo.
Portate lentamente ad ebollizione e lasciate cuocere per circa un’ora e mezzo a fuoco moderatissimo; a metà cottura unite il sale. Scolate i fagioli, togliete dal liquido di cottura l’aglio e tenetelo da parte; eliminate poi il mazzetto di erbe e la cipolla.
Tritate il pomodoro. In un tegame scaldate l’olio e fatevi appassire, senza colorire, la cipolla rimasta, tritata fine. Unite il pomodoro, due decilitri e mezzo del liquido di cottura dei fagioli e l’aglio cotto e schiacciato. Fate cuocere a fuoco moderato per 20 minuti, unite i fagioli e continuate la cottura per 3-4 minuti. Se necessario aggiungete il sale e il pepe, poi togliete il tegame dal fuoco. Servite i fagioli ben caldi.