Home Primi Minestrone di cavolo nero e farro

Minestrone di cavolo nero e farro

Ingredienti per 4 porzioni
160 gr. fagioli cannellini secchi
120 gr. farro
1 cavolo nero
2 patate
qualche foglia di salvia
2 spicchi di aglio
2 carote
2 costole di sedano
1 cipolla
1 cucchiaio di conserva di pomodoro
3 cucchiai di olio d’oliva extravergine
q. b. sale
Preparazione
Mettete a bagno separatamente i fagioli e il farro in una ciotola con abbondante acqua per 8 ore, poi scolateli e fate cuocere i fagioli in una pentola con molta acqua per circa 2 ore a fuoco basso. Sbucciate la cipolla e uno spicchio d’aglio, raschiate e lavate una carota e una costola di sedano, mondate il cavolo nero e lavatelo, pelate le patate, quindi tagliate il tutto a pezzi: 40 minuti prima del termine della cottura, unitelo ai fagioli insieme alla salvia lavata. Mezz’ora prima del termine della cottura dei fagioli, mettete il farro a lessare in una pentola con dell’acqua salata per 20 minuti, calcolando il tempo dall’inizio dell’ebollizione. Sbucciate lo spicchio d’aglio rimasto, raschiate l’altra carota e l’altra costola di sedano, a seguire lavatele e tritatele e ponete il tutto a soffriggere in una casseruola con 2 cucchiai di olio. Quando l’aglio sarà dorato, toglietelo, unite la conserva di pomodoro diluita in mezzo bicchiere di acqua e fate cuocere per 5 minuti. Appena il farro sarà cotto scolatelo e unitelo ai fagioli insieme al soffritto preparato. Se necessario regolate di sale la preparazione, infine fate cuocere ancora per un quarto d’ora. Al termine unite l’olio rimasto e servite il minestrone caldo o freddo, a seconda del vostro gusto.