INGREDIENTI PER 4 PERSONE Orzo perlato: 200 gr. Cipolla: 1 Patata: 1 Carota: 1 Prezzemolo: 1 mazzetto Maggiorana: qualche foglia Rosmarino: 2 rametti Estratto di verdura: 2 cucchiaini Parmigiano grattugiato: 3 cucchiai Olio di oliva extravergine: 2 cucchiai Sale e pepe: q.b Lavate accuratamente l’orzo, versatelo in una pentola grande, unite 2 litri di acqua fredda, l’estratto di verdura e portate a ebollizione. Lasciate quindi sobbollire per circa 2 ore a fuoco moderato. Mondate e tritate lo cipolla, fate un battuto di tutte le erbe e preparate un soffritto con questi ingredienti. Unite il soffritto all’orzo e aggiungete lo patata pelata e tagliata a spicchi, la carota raschiata, lavata e affettata. Salate e pepate e fate cuocere ancora mezz’ora, sempre a fuoco moderato e mescolando di tanto in tanto. A cottura ultimata versate il minestrone nella zuppiera e cospargetelo con il parmigiano grattugiato. Servitelo caldo. CONSIGLI PRATICI: per preparare il minestrone di orzo potete usare le verdure che preferite. Se usate le patate non si conserverà per più di poche ore: se usate altra verdura, potete conservarlo in frigo per un paio di giorni.
L’ambiente influenza in modo diretto e indiretto fattori che possono avere impatto sulnostro benessere.La qualità della nostra vita dipende dai cibi che mangiamo, dall’ariache...