Ingredienti 16 cannelloni 300 g di radicchio 300 di taleggio cremoso 100 g di panna 100 g di speck tagliato a cubettini 50 g di formaggio di grana 500 g di besciamella 25 g di noci qualche cucchiaio di olio sale e pepe Preparazione Pulire il radicchio, tagliarlo a strisce, metterlo in una padella con l’olio e fare cuocere per qualche minuto; salare, pepare e lasciare raffreddare. In una padella antiaderente fare rosolare i cubetti di speck senza aggiungere nulla, quando e’ pronto unirlo al radicchio. Mettere in una ciotola la panna e con l’aiuto di una forchetta fare sciogliere il taleggio, salare leggermente, spolverate con un po’ di pepe e unire al composto di radicchio e speck. Aggiungete le noci sbriciolate grossolanamente e fate amalgamare. In una pentola con acqua salata fare lessare per qualche minuto i cannelloni scolarli e riempirli con il composto preparato, prendere una teglia mettere qualche cucchiaiata di besciamella e adagiare i cannelloni ripieni. Una volta finito ricoprirli con la besciamella e il formaggio di grana; lasciare cuocere a 200 gradi per 30/35 minuti; la superficie deve risultare gratinata.
L’ambiente influenza in modo diretto e indiretto fattori che possono avere impatto sulnostro benessere.La qualità della nostra vita dipende dai cibi che mangiamo, dall’ariache...