INGREDIENTI: 500g di semola di grano duro 1,300 kg tra anguilla, cernia, dentice, scorfano, ecc.) 6 cucchiai di olio evo 2 cipolle affettate 1 spicchio d’aglio tritato 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 1 foglia di alloro 3-4 pomodori ben maturi a pezzetti un quarto di cucchiaino di zafferano 50g di mandorle tritate sale e pepe q. b. PREPARAZIONE Preparazione della semola: bagnate la semola con pochissima acqua; salatela leggermente e strofinatela fra le palme delle mani. Quando si sarà suddivisa in piccoli grumi, versatela nell’apposita pentola (mafaradda) dove la farete cuocere a vapore per circa 45 minuti. Preparazione della ghiotta di pesce: pulite e lavate il pesce e tagliatelo a pezzetti. Fate soffriggere nell’olio le cipolle, assieme all’aglio e al prezzemolo; unite l’alloro e i pomodori. Adagiate il pesce nel recipiente, ricopritelo a filo con l’acqua. Salate e pepate, stemperate lo zafferano con un po’ di acqua calda e aggiungetelo alla preparazione assieme alle mandorle. Portate a cottura il pesce a fiamma moderata. Quando il pesce sarà ben cotto e il sugo si sarà addensato, togliete dal fuoco. Bagnate con parte della salsa di cottura la semola. Disponete il pesce al centro di un grande piatto da portata e versatevi sopra la salsa rimasta. Contornatelo con la semola e servite.
L’ambiente influenza in modo diretto e indiretto fattori che possono avere impatto sulnostro benessere.La qualità della nostra vita dipende dai cibi che mangiamo, dall’ariache...