Ingredienti Orzo g 250 Olio extra vergine d’oliva 2 cucchiaini Aglio 2 spicchi Cipolla media 1 Timo fresco 1 cucchiaino Prezzemolo fresco tritato 1 cucchiaino Parmigiano reggiano grattugiato ½ tazza Brodo vegetale iposodico 1 tazza e ½ Provolone dolce a dadini g 80 Peperoni gialli 2 Peperoni verdi 2 Peperoni rossi 2 Pangrattato 3 cucchiai Preparazione Scegliere dei peperoni medi adatti per essere ripieni, tutti più o meno della stessa grandezza. Lavarli bene e pulirli bene dentro, tagliando la parte superiore. Cuocere l’orzo in acqua bollente poco salata, scolarlo e lasciarlo intiepidire. Cuocere in una padella la cipolla con il gambo di sedano tagliati fini e gli spicchi d’aglio tagliati a metà e un po’ d’olio. Non appena la cipolla e il sedano saranno cotti, togliere gli spicchi d’aglio e aggiungere l’orzo, il timo, il prezzemolo, ½ tazza di brodo, il parmigiano e il provolone. Riempire i peperoni con l’orzo così condito, aggiungere un po’ di pangrattato su ognuno e disporli “in piedi” in una teglia da forno sufficientemente ampia foderata con carta da forno o carta stagnola. Aggiungere un filo d’olio e un’altra mezza tazza di brodo per facilitare la cottura. Cuocere nel forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti. Servire caldi o freddi.
L’ambiente influenza in modo diretto e indiretto fattori che possono avere impatto sulnostro benessere.La qualità della nostra vita dipende dai cibi che mangiamo, dall’ariache...