Ingredienti Per i ravioli: 300 g di patate 2 tuorli 80 g di farina 1/2 cucchiaio di burro fuso 1 pizzico di sale Per il ripieno: 300 g di ricotta fresca 1 cucchiaino di timo 1 cucchiaio di erba cipollina sale e pepe qb Per il sugo: 20 punte di asparagi 50 g di burro 1 cucchiaino di timo 1 pizzico di rosmarino Preparazione Lavare e lessare le patate in acqua bollente salata,scolarle, sbucciarle e schiacciarle con lo schiacciapatate. Impastarle con la farina, i tuorli, il burro fuso ed un pizzico di sale. Lasciare raffreddare la pasta per circe 15 minuti. Nel frattempo in una ciotola amalgamare bene la ricotta con l’erba cipollina, il timo e regolare di sale e pepe fino ad avere un composto omogeneo. Stendere la pasta su un piano ben infarinato e ritagliare dei quadrati di 5-6 cm di lato . Disporre sopra la metà ddei quadrati ottenuti un cucchiaino di ripieno di ricotta ed utilizzare i rimanenti quadrati di pasta per ricoprire quelli con il ripieno sigillando bene i bordi con una leggera pressione delle dita. Proseguire in questo modo fino ad esaurimento dell’impasto. Lessare in acqua bollente salata gli asparagi (con la punta rivolta verso l’alto) e quando saranno cotti ma piuttosto al dente scolarli, tagliando e tenendo da parte solo le punte; il resto degli asparagi potete usarli per decorare il piatto. In una padella sciogliere il burro aromatizzandolo con rosmarino e timo, unire qualche cucchiaio d’acqua di cottura degli asparagi e ripassare in padella le punte. Nel frattempo cuocere per qualche minuto, nell’acqua di cottura degli asparagi, i vostri ravioli, scolarli delicatamente e farli saltare in padella insieme al condimento di asparagi. Trasferiteli nei piatti e spolverizzateli con del parmigiano o della ricotta affumicata grattugiata.
L’ambiente influenza in modo diretto e indiretto fattori che possono avere impatto sulnostro benessere.La qualità della nostra vita dipende dai cibi che mangiamo, dall’ariache...