Ingredienti: 200 gr di farina di grano duro 200 gr di farina 0 1 uovo 120 ml di latte 40 gr di pecorino grattugiato un cucchiaio di olio evo sale. Preparare la fontana con la farina e mettere nel buco i diversi ingredienti. Dare una prima impastata con la forchetta Impastare energicamente con le mani, lavorando almeno per quindici minuti. Lasciare riposare la pasta per un’oretta, coprendola in modo che non secchi, stendere la sfoglia con un mattarello fino a renderla piuttosto sottile. Lasciarla asciugare per una decina di minuti circa. Arrotolate la sfoglia su se stessa, tagliare gli scialatielli come per tagliatelle ma tenendoli piuttosto stretti (intorno ai 3 mm circa) accorciare gli scialatielli alla lunghezza di 10-15 cm
Ingredienti: 500 gr di gamberi 6 carciofi 1/2 bicchiere di vino bianco La punta di un cucchiaino di estratto di pomodoro Pomodorini Prezzemolo Olio, sale, pepe Pulire i carciofi e tagliarli a spicchi Sgusciare i gamberi (tranne 1/4) rimuovendo il filetto nero con un coltello In una padella versare un filo d’olio e far rosolare i pomodorini per circa un minuto, poi metterli da parte. Versare un trito di cipolla e i carciofi Aggiungere qualche cucchiaio di acqua lasciandoli ammorbidire Unire i gamberi, sia quelli sgusciati che quelli interi Sfumare con il vino bianco Insaporire con sale, un pizzico di peperoncino e pochissimo estratto di pomodoro, lasciando cucinare pochi minuti. Lessare la pasta in abbondante acqua, salare e scolare. Unire quindi gli scialatielli nella padella insieme al condimento, aggiungere i pomodorini e un pò di prezzemolo fresco tritato sui piatti
L’ambiente influenza in modo diretto e indiretto fattori che possono avere impatto sulnostro benessere.La qualità della nostra vita dipende dai cibi che mangiamo, dall’ariache...