400 g di spaghetti 200 g cozze 200 g vongole 200 g gamberi 100 g di capesante 100 g di calamari 2 spicchi aglio 2 pomodori 1 mazzetto di prezzemolo 2 cucchiai di olio evo peperoncino, sale e pepe q.b.
Scottare i gamberi e sgusciarli, scaldare i frutti di mare in un tegame senza acqua, farli aprire e poi togliere i molluschi dai gusci. Mettere in una teglia l’olio con un trito di aglio molti fine, fare scaldare e poi unire tutti i frutti di mare. Mescolare, abbassate la fiamma e unire i gamberi, il pomodoro tagliato a pezzi molto piccoli, un trito di prezzemolo, un pizzico di peperoncino, sale e pepe a piacere. Cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti. Lessare gli spaghetti al dente, scolarli e metterli nella teglia con i frutti di mare, fare saltare un minuto per ben amalgamare e servire su un piatto da portata.
L’ambiente influenza in modo diretto e indiretto fattori che possono avere impatto sulnostro benessere.La qualità della nostra vita dipende dai cibi che mangiamo, dall’ariache...