Home Primi Zuppa di fave e fichi secchi

Zuppa di fave e fichi secchi

ingredienti (per 4 persone):
fave secche 200 g
fichi secchi 80 g
carote 1
sedano 1 costa
porri 1
salvia 2 foglie
alloro 2 foglie
pane casereccio raffermo 4 fette
olio evo4 cucchiai
sale e pepe

Preparazione

Fare ammollare le fave in una terrina per 6-8 ore, quindi scolarle e sciacquarle; metterle in una pentola e coprirle con 2 litri d’acqua leggermente salata. Unire l’alloro e la salvia, legati insieme con un po’ di filo, mettere il recipiente sul fuoco e fare cuocere finché le fave non saranno divenute tenere. A questo punto eliminare l’alloro e la salvia e passare le fave al setaccio. Rimettere il composto ottenuto nella pentola e aggiungere i fichi secchi, precedentemente tritati, la carota, il porro e il sedano mondati, lavati e tagliati a dadini. Rimettere la pentola sul fuoco e proseguire la cottura della zuppa per un’ora circa. Nel frattempo tostare le fette di pane casereccio e distribuirle nelle quattro fondine. Quando la zuppa sarà cotta, versarla sulle fette di pane; condire ciascuna porzione con un cucchiaio di olio evo e poco pepe macinato al momento e servire.
Se la zuppa dovesse riuscirvi troppo densa, evitare di mettere le fette di pane nei piatti, ma servirle a parte: ogni commensale potrà così inzuppare solo la quantità di pane che ritiene necessaria.