Home Casa L’ACQUA SUI TERMOSIFONI

L’ACQUA SUI TERMOSIFONI

Il calore prodotto dai termosifoni asciuga l’aria della stanza, per questo è bene porre sui questi gli appositi contenitori, generalmente di ceramica, che contengano dell’acqua.
Già ai tempi dei nostri nonni, su ogni cucina economica funzionante a legna loro tenevano sempre una pentola d’acqua per umidificare le stanze.
L’aria calda e secca prodotta dai termosifoni potrebbero provocare secchezza alle narici, alla gola e agli occhi.
Posizionando su ogni termosifone un contenitore con dell’acqua si crea la giusta umidità che contribuisce a rendere l’aria riscaldata più respirabile.
In questi contenitori, oltre all’acqua, si possono aggiungere alcune gocce di olio essenziale preferito in modo di deodorare le stanze assieme all’azione umidificante.
Controllare quotidianamente il livello dell’acqua nel contenitore ed eventualmente rabboccare. Ricordiamo inoltre che la temperatura corretta da tenere in casa si aggira tra i 18 e 20 gradi.