Home Salute LA STAGIONE DELLA ZUCCA

LA STAGIONE DELLA ZUCCA

Arriva finalmente la stagione della zucca!! Un ortaggio ideale in cucina per tante preparazioni dolci e salate.
Spesso mi sento chiedere: “Ma… la zucca….. si può mangiare o fa ingrassare?”. Il dubbio è più che lecito dal momento
che quando assaporiamo una zucca ci rendiamo conto del suo sapore dolciastro, inoltre in letteratura si legge che la
zucca ha un indice glicemico elevato, pari se non superiore a quello della patata. Ma in nutrizione non vale solo il
concetto di indice glicemico, dobbiamo tenere conto anche del carico glicemico: ovvero la quantità reale di carboidrati
ingeriti mangiando un determinato alimento. E il carico glicemico (CG) della zucca è molto basso! Per cui,
considerando che non mangiamo dei chili di zucca ad ogni pasto, ma la tratteremo come tutte le cerdure e ortaggi per cui ne mangeremo una porzione “classica” da 200-300 gr, via libera al consumo della zucca!
Chiarito questo dubbio vediamo quali sono le proprietà benefiche e slautari della zucca:
– è ricca di fibra, per cui agevola il transito intestinale,
– è arancione, questo significa essere ricca di carotenoidi! I caroteonidi sono i precursori della Vitamina A, con proprietà antinfiammatorie e antiossidanti,
– contiene molti utili sali minerali: fosforo, magnesio, calcio, potassio e sodio,
– la sua elevetà quantità in magnesio attribuisce alla zucca un buon potere calmante per cui, mangiata alla sera,
può contrastare l’insonnia.
– ha proprietà diuretiche molto importanti, per cui è senz’altro considerato un ottimo alleato per contrastare la cistite.
Non dobbiamo sottovalutare i suoi semi: i semi di zucca: sono ricchi di cucurbitina, hanno un elevato potere antiinfiammatorio. Sono anche ricchi di Omega-3, per cui buoni alleati per contrastare l’ipercolesterolemia. Come tutti i semi hanno un elevato potere calorico, per cui dobbiamo stare attenti alle quantità. Una manciata di semi di zucca a merenda può essere considerato un ottimo snack, salutare, veloce e facile da consumare anche quando si è al lavoro.
Questo mese proviamo a mettere spesso la zucca sulla nostra tavola, in tutti modi possibili…. Oltre che la classica e
“stregata” zucca di Halloween!!!
Dott.ssa Emanuela Caminiti