Home Casa RATEIZZAZIONE BOLLETTE

RATEIZZAZIONE BOLLETTE

GUIDA ALL’USO

L’ufficio stampa di Hera ci ha fornito alcune risposte alle domande più comuni, ottenendo così una sorta di vademecum della rateizzazione bollette.
Chi può richiedere le rateizzazioni?
Come è sempre avvenuto, tutti i clienti possono sempre richiedere la rateizzazione delle bollette. In particolare, l’accordo con le associazioni dei consumatori riguarda le famiglie clienti Hera di energia elettrica e gas in difficoltà con il pagamento.

Quali bollette si possono rateizzare?
Le bollette invernali, quelle emesse da dicembre 2021 ad aprile 2022.
Per tutti i clienti che hanno la bolletta multiservizi la rateizzazione viene estesa anche agli altri servizi, ad esempio quello idrico.

Quante rate è possibile richiedere?
Le bollette possono essere rateizzate in 10 mesi, senza applicazione di interessi, con la conseguente sospensione delle azioni di distacco, e la prima rata pari al 50% della bolletta mentre la restante parte dovuta sarà ripartita equamente nelle rate successive con importi uguali e non inferiori a 50 euro, come previsto dalla normativa. È possibile avere anche piani di rientro con la prima rata pari a solo un terzo della bolletta.
Per le famiglie con importi delle bollette superiori a 1.000 euro, la multiutility è disponibile a valutare richieste di rateizzazioni anche superiori ai 10 mesi, superando quindi il numero fissato dalla legge. Per casi particolari, valuterà anche la rimodulazione di piani di rientro già concessi per i clienti che abbiano la volontà di onorare il debito, sia pure dilazionato nel tempo.

Ci sono dei limiti di importo per le rateizzazioni?
Le famiglie possono richiedere le rateizzazioni per bollette di importo minimo uguale o maggiore di 50 euro, senza un limite massimo.

A chi ci si deve rivolgere per richiederle?
Per richiedere la rateizzazione, le famiglie si possono rivolgere ai canali di contatto di Hera, che sono stati appositamente rinforzati, in particolare: call center (per i clienti domestici 800.999.500, chiamata gratuita sia da telefono fisso che cellulare, dal lunedì al venerdì 8-22 e sabato 8-18); sportelli clienti e ai Servizi HeraOnLine.