Anche se privo di calorie, il sale è un nemico della silhouette, soprattutto a cena. Un pasto serale un po’ troppo saporito, magari per colpa della pizza (vero e proprio concentrato di sodio) o di qualche assaggino di insaccati, salumi e formaggi stagionati (ma anche di carne, sushi, sughi pronti, etc…..) spiega il risveglio caratterizzato da senso di pesantezza e gonfiore soprattutto agli arti inferiori e attorno al girovita. Il sale, poi, stimola la produzione di succhi gastrici e l’appetito (non a caso, il classico aperitivo è fatto di stuzzichini iper saporiti) dunque il suo eccesso è nemico di chi deve limitare l’introito calorico. Per depurarti in caso di cena iper salata (per esempio a base di sushi o al ristorante cinese) sorseggia una tisana di erbe drenanti, come la betulla o l’ortica, oppure un centrifugato preparato con un gambo di sedano, una carota e un bicchiere di infuso freddo di centella asiatica, ricchi di potassio e magnesio, che contrastano l’effetto del sodio, stimolando la diuresi. Proprio a causa del suo grande effetto drenante è consigliabile sorseggiarne solo uno dei due, altrimenti saremo continuamente sottoposti ad antipatici risvegli notturni. Se proprio non abbiamo tempo di prepararci delle infusioni casalunghe, possiamo sempre ricorrere ad integratori di Magnesio e Potassio presenti nei banchi di farmacie, parafarmacie ed erboristerie. Naturalmente questi sistemi “riparatori” non devono essere la scusa per sostenere spesso cene salate o troppo saporite, altrimenti andremmo comunque incontro a danni più importanti per il nostro organismo. Dott.ssa Emanuela Caminiti
per 4 persone:carne di vitello 400 gr., tagliata a fettine piccole e sottilipancetta 80 gr. tagliata in 2-3 fettemollica di pane fresca 80 gr.pecorino...