Home Salute SMALTO SÌ O NO?

SMALTO SÌ O NO?

Unghie curate, ricoperte di smalto colorato o di perline e paillettes, sono al giorno d’oggi, la passione di molte donne. Ma lo smalto, che all’apparenza non presenta alcun tipo di inconveniente, in realtà, essendo composto da sostanze chimiche, non è così innocuo come si potrebbe credere.
Per questo motivo, bisogna prestare molta attenzione al suo utilizzo: innanzitutto esso va applicato sull’unghia sana e non coinvolta da infezioni micotiche o batteriche, la cute periungueale deve essere integra e non può essere utilizzato in modo continuativo poiché può ingiallire la superficie della lamina, rendendola fragile e causandone la rottura. Inoltre, è sempre preferibile lasciar intercorrere dei giorni di pausa tra un’applicazione e l’altra, per evitare che la lamina diventi meno trasparente e lucida.
Se si opta per l’applicazione dello smalto tradizionale, è consigliabile utilizzare in prima battuta una buona base rinforzante, nutritiva e protettiva. Lo smalto deve essere rimosso completamente dopo una settimana, preferibilmente con un solvente senza acetone e infine, unghia e cuticole andrebbero idratate con una crema emolliente.
Se invece si opta per l’applicazione dello smalto semipermanente, il consiglio è quello di prestare attenzione al rimodellamento iniziale della lamina per non ritrovarsi un’unghia eccessivamente sottile e fragile con tendenza a sfaldarsi, lo stesso andrebbe rimosso dopo massimo 3 settimane, in modo da poter monitorare il letto dell’unghia e permettere ai raggi solari di penetrare la lamina favorendone la vascolarizzazione, ottenendone così una ricrescita più compatta. Lo smalto ad ogni modo, può tornare utile per mascherare qualche imperfezione della lamina senza creare danni come nel caso di unghie deformi, inspessite o scollate. Tuttavia, è buona norma rivolgersi ad un Podologo se si sospetta un’ infezione dell’unghia così come, una fresatura e levigatura della superficie della lamina una volta al mese, possono aiutare a riportarla ad una condizione di benessere.
Podologia Sangior