Home Salute CAFFÈ

CAFFÈ

PRO E CONTRO DELLA BEVANDA PIÙ POPOLARE

Il caffè fa bene o fa male?
I risultati emersi dai numerosi studi effettuati possono sembrare contraddittori ma in realtà, come suggerisce un antico adagio, è la dose che fa il veleno.
Se consumato con moderazione, il caffè apporta svariati benefici dovuti alla caffeina.
Essa svolge in primo luogo una funzione digestiva andando a stimolare la secrezione gastrica e biliare; a questo si accompagnano il noto effetto energetico e la capacità di favorire il dimagrimento, poiché induce l’organismo a bruciare più calorie.
Sorprendenti studi condotti dalla Edith Cowan University hanno inoltre evidenziato un legame fra il regolare consumo di caffè e il minore rischio di deterioramento cognitivo lieve che spesso precede lo sviluppo dell’Alzheimer.
Attenzione però a non esagerare.
In media, è sconsigliato superare le tre tazzine di caffè al giorno, per non rischiare l’insorgere di danni al sistema digerente e disturbi a esso collegati.
Troppo caffè è nocivo per chi già soffre di ipertensione e insonnia, ma può provocare tachicardia, sbalzi di pressione e disturbi del sonno anche in individui sani.