Home Salute LA SOLETTA PROPRIOCETTIVA

LA SOLETTA PROPRIOCETTIVA

Il plantare propriocettivo (anche detto soletta propriocettiva, per via dello spessore molto ridotto) è un dispositivo medico realizzato su misura dal Podologo e contribuisce in modo attivo a correggere le informazioni alterate che dal piede arrivano al resto del corpo, perturbando la postura. La soletta viene realizzata dopo accurata visita posturale, con spessori millimetrici già testati sul paziente e posizionati in corrispondenza dei recettori plantari, i quali, vanno ad innescare un riflesso miotatico in grado di riattivare una catena muscolare inibita o disfunzionale, ai fini di una riprogrammazione posturale globale.
Questo tipo di plantare non si sforma e non necessita di revisione annuale obbligatoria, il controllo viene effettuato al bisogno nel caso in cui avvenga un cambiamento fisico tale da comportare dolore o fastidio. Inoltre la soletta può essere utilizzata a qualsiasi età, personalizzata a seconda dell’attività lavorativa o sportiva effettuata e indossata con ogni tipo di calzatura poiché non riduce lo spazio della calzata all’interno della scarpa.
È utile rivolgersi al Podologo specializzato in Posturologia Clinica per una valutazione posturale nel caso di instabilità podaliche, algie plantari, disallineamenti strutturali, cervicalgie, dorsalgie, lombalgie, pubalgie, dolori muscolari o articolari.
Podologia Sangiorgi