Home Salute EPILAZIONE LASERED ESPOSIZIONE AL SOLE

EPILAZIONE LASERED ESPOSIZIONE AL SOLE

Spesso si pensa che l’epilazione laser e l’esposizione ai raggi solari siano cose totalmente incompatibili, ma non è così. Si può prendere la tintarella anche prima e dopo una seduta di epilazione laser, purché ci siano almeno 4 giorni precedenti e successivi al trattamento.

Le tecnologie di nuova generazione per questo tipo di trattamento, che basano la loro modalità d’azione sul principio della fototermolisi selettiva, è consigliata per tutti i tipi di pelle, in base anche al loro fototipo, adattando il trattamento alla potenza appropriata per ogni tipo e colore di pelle.

Occorre però seguire delle accortezze.
In primo luogo bisogna evitare l’accumulo di sudore sulla pelle, che può irritare o infettare il follicolo pilifero. In secondo luogo è sempre consigliabile applicare alla pelle una crema solare ad alto schermo protettivo, perché il sole attiva la melanina e per questo potrebbero verificarsi irritazioni, macchie o persino ustioni. Inoltre bisogna mantenere sulla pelle una buona idratazione, per cui è consigliabile l’applicazione di gel e creme neutre, possibilmente con un’alta composizione di aloe vera, per idratare e rigenerare la pelle.