Home Motori RAPPORTO ETSC – CONSIGLIO EUROPEO PER LA SICUREZZA DEI TRASPORTI

RAPPORTO ETSC – CONSIGLIO EUROPEO PER LA SICUREZZA DEI TRASPORTI

UE E GOVERNI NAZIONALI ADATTINO LE POLITICHE DI SICUREZZA STRADALE
ALLE ESIGENZE DI UNA POPOLAZIONE CHE INVECCHIA
GARANTIRE CHE GLI AUTOMOBILISTI ANZIANI NON SIANO DISCRIMINATI A CAUSA DELL’ETÀ
MIGLIORARE LA SICUREZZA DI PEDONI E CICLISTI ANZIANI
ITALIA 2022:
960 ANZIANI DECEDUTI PER INCIDENTI STRADALI (2,6 AL GIORNO)
28.374 FERITI (77,7 AL GIORNO: 3 OGNI ORA)

Unione Europea e governi nazionali devono adattare le politiche di sicurezza stradale alle esigenze di una popolazione che invecchia, migliorando – con infrastrutture sicure e ben protette – la sicurezza di pedoni e ciclisti anziani, e garantendo che gli automobilisti anziani non risultino discriminati a causa dell’età.