Comunicato stampa AUSL
Imola: Oggi si registrano 809 nuovi positivi. 403 sono sintomatici.
93 fino a 14 anni, 190 dai 15 ai 24 anni, 261 tra i 25 e i 44 anni, 209 tra i 45 e i 64 anni e 56 dai 65 anni in poi 86 guariti, 2.073 casi attivi. Il numero totale da inizio pandemia è 18.716. Salgono a 11 i cittadini del circondario in Terapia Intensiva.
58 individuati tramite contact tracing, I test refertati sono stati 1.626
Salgono a 11 i cittadini del circondario in Terapia Intensiva.
Vaccinazioni: dall’avvio della campagna vaccinale sono state circa 252mila le vaccinazioni eseguite sul territorio (nei soli hub aziendali ieri sono state vaccinate 1161 persone, di cui 69 hanno ricevuto una prima dose)
Dati in regione
Oggi in Emilia-Romagna si sono registrati
8.773 casi di positività per un totale di 575.032
1.814 guariti per un totale di 449.993
110.758(+6.936) i malati effettivi
109.044(+6.879) in isolamento a casa
135(+4) sono i malati in terapia intensiva
1.579(+51) sono i ricoverati altri reparti Covid
25 decessi per un totale di 14.281
26.209 tamponi molecolari, per un totale 7.372.234.
33.363 test antigenici rapidi.
La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 14,7%.
Questi i casi di positività sul territorio dall’inizio dell’epidemia, che si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 33.031 a Piacenza (+464, di cui 88 sintomatici), 42.908 a Parma (+813, di cui 97 sintomatici), 65.766 a Reggio Emilia (+592, di cui 501 sintomatici), 91.090 a Modena (+681, di cui 254 sintomatici), 118.283 a Bologna (+1.873, di cui 805 sintomatici), 18.716 casi a Imola (+809, di cui 403 sintomatici), 36.692 a Ferrara (+907, di cui 60 sintomatici), 50.250 a Ravenna (+792, di cui 427 sintomatici), 27.482 a Forlì (+476, di cui 379 sintomatici), 31.277 a Cesena (+447, di cui 223 sintomatici) e 59.537 a Rimini (+919, di cui 653 sintomatici).
Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 1.814 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 449.993.
I casi attivi, cioè i malati effettivi, oggi sono 110.758 (+6.934). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 109.044 (+6.879), il 98,4% del totale dei casi attivi.
Sono 135 i pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna (+4 rispetto a ieri); l’età media è di 62,5 anni. Sul totale, 97 (quindi il 71,8%) non sono vaccinati (zero dosi di vaccino ricevute, età media 60,6 anni), mentre 38 sono vaccinati con ciclo completo (età media 66,8 anni). Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.579 (+51 rispetto a ieri), età media 69,1 anni.
età media dei nuovi positivi di oggi è 37,2 anni.
Purtroppo, si registrano venticinque decessi:
due in provincia di Parma (2 uomini di 77 e 85 anni); tre in provincia di Reggio Emilia (1 uomo di 82 anni e 2 donne di 76 e 79 anni); quattro in provincia di Bologna (2 uomini di 88 e 90 anni e 2 donne di 85 e 98 anni); cinque in provincia di Ferrara (4 uomini di 76, 77, 61 e 101 anni e 1 donna di 90 anni); uno in provincia di Ravenna (1 donna di 50 anni); due in provincia di Forlì-Cesena (2 uomini di 77 e 89 anni) e tre in provincia di Rimini (2 donne di 83 e 90 e 1 uomo di 82 anni).