Home Notizie Emilia Romagna: Vaccinazioni, quarta dose

Emilia Romagna: Vaccinazioni, quarta dose

Dall’1^ marzo parte in Emilia-Romagna la somministrazione della quarta dose “booster” alle persone fragili. Donini: “Pronti ad affrontare questo ulteriore passaggio, rinnoviamo il nostro grazie a tutto il personale impegnato nella campagna vaccinale”

A chi e come verrà somministrata la quarta dose

destinatari della quarta dose di richiamo saranno i pazienti con fragilità, dai 12 anni in su che abbiano già completato il ciclo vaccinale primario con tre dosi (di cui la terza addizionale), dopo un intervallo minimo di almeno quattro mesi (120 giorni) dalla dose addizionale. 

E’ raccomandata, come indicato dalle autorità sanitarie nazionali, ai soggetti con marcata compromissione della risposta immunitaria a causa di malattietrattamenti farmacologici e trapianti di organo solido. Va fatta utilizzando uno dei vaccini a mRNA – Pfizer o Moderna – nei dosaggi autorizzati secondo l’età.

In Emilia-Romagna, secondo una prima stima, la platea dei soggetti immunodepressi ai quali è raccomandata la quarta dose addizionale è di oltre 53mila unità, su un totale di circa 900 mila a livello nazionale.

Queste persone fraqili saranno contattate direttamente tramite sms o chiamata dalle singole Usl o dalle strutture sanitarie che le hanno in carico per fissare l’appuntamento per la somministrazione della quarta dose booster.