Comunicato stampa AUSL
Imola: 43 casi registrati ieri e oggi. Sono 45.906 i casi totali da inizio pandemia. 2 persone del Circondario sono in Terapia Intensiva.
Dati in regione
1.228 casi di positività per un totale di 1.485.118
4.501 guariti per un totale di 1.446.283
21.907 (-3.274) sono i malati effettivi
21.029(-3.276) sono in isolamento a casa
29(+3) sono i malati in terapia intensiva
849(-1) sono i ricoverati altri reparti Covid
1 decess0 per un totale di 16.928
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 284 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 307.655), seguita da Modena (147 su 231.279); Parma (136 su 125.178) poi Ravenna (124 su 137.301), Ferrara (113 su 103.116), Reggio Emilia (107 su 168.270), Rimini (100 su 138.587), Cesena (88 su 81.802), Forlì (56 su 68542), Imola (43 su 45.906) e, infine, Piacenza (30 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 77.482).
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.485.118 casi di positività, 1.228 in più rispetto a ieri, eseguiti nelle ultime 24 ore, su 8.624 tamponi effettuati, di cui 4.672 molecolari e 3.952 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 14,2%.
Le persone complessivamente guarite sono 4.501 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.446.283.
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 21.907 (-3.274). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 21.029 (-3.276), il 95,9% del totale dei casi attivi.
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 29 (+3 ). Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 849 (-1)
L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 47,1 anni.
Purtroppo, si registra 1 decesso: In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 16.928.
