Home Notizie ISOLE TREMITI e la costa dei Trabocchi

ISOLE TREMITI e la costa dei Trabocchi

09-11 settembre

Alla scoperta di Ortona, delle naturalistiche Isole Tremiti e lungo la via dei pescatori con suggestivo pranzo in un caratteristico Trabocco.
Il lungomare del litorale abruzzese della provincia di Chieti che da Ortona arriva a Vasto è noto per i suoi caratteristici trabocchi, ovvero macchine da pesca costruite su palafitte di legno che si erigono in prossimità della battigia o di piccoli promontori. In questi 50 km di costa dell’Adriatico ne sorgono numerosi e sono tutti costruiti a forma di un colossale ragno dai lunghi artigli che si protendono in mare per una pesca mai miracolosa, ma di piccoli pesci che si impigliano nelle maglie delle reti.
Pur avendo perduta la loro primordiale funzione, oggi i trabocchi sono un monumento della cultura marinara abruzzese e costituiscono la principale romantica attrattiva del serpeggiante panorama del lungomare e che, ansa dopo ansa e con spiagge di ciottoli o di sabbia circondate da verdeggianti vallate e colline coltivate per la più a vigneti e uliveti, si sono trasformate in gioiose sentinelle solitarie a guardia del mare Adriatico sia nelle dolci giornate della bella stagione che nelle nostalgiche ore invernali.