Home Salute QUANDO RIVOLGERSI AL PODOLOGO

QUANDO RIVOLGERSI AL PODOLOGO

Il Podologo è un professionista sanitario dell’area della riabilitazione, specializzato nella prevenzione e cura delle patologie di piede e postura.
Tratta direttamente dopo esame obiettivo, pazienti diabetici, vasculopatoci, reumatici, sportivi, geriatrici e pediatrici.
Interviene in presenza di problematiche dermatologiche di pelle e unghie del piede:
da ipercarico, ovvero calli, duroni, occhi di pernice;
infettive, come verruche, onicomicosi, tinea pedis, pseudomonas, perionissi, pitiriasi;
infiammatorie, quali psoriasi, dermatiti, disidrosi, iperidrosi;
post-traumatiche: unghie incarnite, ematomi subungueali, onicolisi, onicogrifosi, lesioni;
vascolari, come la sindrome di raynaud, ulcere cutanee, unghie distrofiche.
Il Podologo agisce anche in presenza di tensioni muscolo-tendinee, distorsioni, dolori articolari e posturali con la laserterapia, l’utilizzo di bendaggi funzionali o kinesiotaping e la realizzazione di ortesi plantari.
Corregge e compensa le deformità digitali con le ortesi in silicone modellate su misura o con l’applicazione di feltraggi transitori, riabilita l’anomala forma e curvatura delle unghie con l’ortonixia (meglio conosciuta come rieducazione ungueale) oltre che con la ricostruzione della lamina.
Infine si occupa di educazione sanitaria nei confronti del paziente e dei suoi familiari, finalizzata ad aumentare la consapevolezza dei rischi collegati al piede.
Podologia Sangiorgi