L’intestino è il nostro secondo cervello: questa affermazione sottolinea come esso sia un organo molto delicato e particolarmente importante nell’assimilazione del cibo che ingeriamo.
Quali sono alcuni alimenti che gli sono particolarmente amici?
Innanzitutto, le fibre e i cereali, alimenti utilissimi a riequilibrare la flora intestinale e a proteggerne la mucosa dall’attacco di organismi patogeni.
Inoltre, è doveroso menzionare anche lo zenzero, una spezia che ha un incredibile potere disinfettante molto utile nei più frequenti disturbi intestinali di stagione.
Parallelamente a quelli già descritti, si annovera anche l’olio extravergine d’oliva, grazie all’acido oleico che favorisce l’evacuazione e allontana la stipsi, nonché i semi di lino, i quali possiedono la capacità di risvegliare l’intestino pigro depurandolo e prevenendo l’insorgenza di stitichezza.
Ultimi ma non come importanza ci sono gli alimenti fermentati, come lo yogurt, il tempeh, il tofu o il miso, i quali riescono a riparare eventuali lesioni della mucosa