Home Salute L’UTILIZZO DELLA TERAPIA A PRESSIONENEGATIVA IN PODOLOGIA

L’UTILIZZO DELLA TERAPIA A PRESSIONENEGATIVA IN PODOLOGIA

La Terapia a Pressione Negativa è un trattamento topico impiegato per le ferite difficili e si basa sull’applicazione di una pressione sub-atmosferica (si crea il sottovuoto della ferita) che promuove i processi di guarigione.
La pressione negativa applicata alla lesione, favorisce una riduzione dell’edema circostante e dell’essudato – stimola la riproduzione dei vasi sanguigni, linfatici, drenando i fluidi e le sostanze in eccesso – ed infine crea un microambiente umido ideale per la formazione di tessuto di riparazione, accelerando così i processi di guarigione. Utilizzata soprattutto per ulcere localizzate in punti scomodi o con un’estensione importante, viene impiegata nel trattamento di ferite di varia eziologia, sia di natura acuta (traumatiche, ustioni, esiti post-chirurgici) sia di natura cronica (ferite da pressione, ulcere vascolari, ulcere del piede diabetico).
Esistono medicazioni monouso che sfruttano questo sistema di trattamento e vengono applicate a livello ambulatoriale, utilizzate nel nostro Studio, dal Podologo specializzato in Wound Care.
Podologia Sangiorgi