Home Casa Libera la casa dalle allergie

Libera la casa dalle allergie

Polvere, polline, muffe, acari, peli di animali domestici, insetti: la lista degli allergeni in casa è veramente lunga. Ma si può eliminarne la maggior parte, migliorando la qualità dell’aria all’interno dell’abitazione ed evitando crisi allergiche e attacchi d’asma alle persone più sensibili. Si dovrà prendere in considerazione di rinunciare a tappeti e moquette, tappezzeria, pupazzi di peluche e cuscini di cui non si conosca il materiale con cui sono imbottiti o non siano lavabili, eliminare umidità localizzata, piante da appartamento, biancheria da letto e coperte non lavabili in acqua calda, materassi in materiali non anallergici o antiacaro.
È anche importante passare l’aspirapolvere con regolarità e usare gli appositi spray antiacaro.
Escluse le possibili fonti di allergia interne, si può evitare l’ingresso in casa di aria contaminata da allergeni, ad esempio tenendo chiuse porte e finestre ed azionando l’aria condizionata; che immette l’aria nell’ambiente filtrandola e rendendola priva di pollini.