21 luglio – FESTA DEL PANE

0

RONCOFREDDO 21 luglio In questa edizione si potranno gustare prodotti della zona pani artigianali ottenuti da farina di grani antichi e potrai avere l’opportunità di mangiare e stare in allegri

27-30 luglio – GIORNATE MEDIEVALI

0

SAN MARINO 27-30 luglio Un’esperienza senza tempo, in cui le strade lastricate del Centro Storico si animeranno con spettacoli mozzafiato, rievocazioni storiche, mercati medievali e molto altro ancora. Sarete catapultati in un’atmosfera magica e suggestiva, dove i suoni, i profumi e i costumi dell’epoca vi faranno sentire veramente parte di quel tempo antico

21 al 23 luglio – BIRRIAMO

0

CORIANO dal 21 al 23 luglio Per tre serate, il Parco dei Cerchi, sarà una grande brasserie a cielo aperto con le originali proposte dei più rinomati birrifici artigianali del territorio. Una kermesse dedicata alle birre ma anche al finger food, laboratori, degustazioni, animazioni, Djset e musica live.

9 luglio – LA NOTTE DEI CAVALIERI

0

VIGORZOLE 9 luglio Una marcia nelle campagne tra il borgo di Grazzano e l'abitato di Vigolzone si transita per il giardino del castello per poi dirigersi tra i campi. Durante la passeggiata si incontrano nella notte armigeri e personaggi in abiti medievali, sino a giungere alla ricostruzione di un accampamento nel castello di Vigolzone.

22-23 luglio – SAGRA DEL CINGHIALE

0

MONTECORONARO 22-23 luglio 40ª edizione,. Appuntamento da non perdere per gli amanti della buona cucina, la manifestazione inizia sabato 22, con l'apertura delle mostre e degli stand gastronomici, dove tra le migliori specialità , potrete gustare la polenta al ragù di cinghiale: ottimo connubio tra un semplice impasto di farina di mais e acqua e un gustoso condimento di pregiate...

22 luglio – LO SBARCO DEI SARACENI

0

BELLARIA-IGEA MARINA 22 luglio Nella splendida cornice del porto canale e del centro storico si svolge questa straordinaria rievocazione storica in costume che ricorda l'epoca in cui i Turchi minacciavano la costa.L'evento iniziA alle 21.30 con quello che è solitamente il momento clou de "I Saraceni", il tradizionale sbarco di centinaia di eccentrici personaggi, che raggiungono il porto canale di...

20 – 23 luglio – PESCHE IN FESTA

0

VILLAFRANCA 20 - 23 luglio Per far conoscere le mille peculiarità della regina della produzione frutticola locale. Tutte le sere dalle 19.00 in poi sarà possibile gustare gli aperitivi a base di frutta e nello stand gastronomico piatti tipici romagnoli

12 18 luglio – NELL’ARENA DELLE BALLE DI PAGLIA

0

COTIGNOLA 12 18 luglio Nella campagna di Cotignola, a pochi minuti da Ravenna, dove il fiume Senio incontra il Canale Emiliano Romagnolo, torna nell'ampia golena illuminata dalla luna e dalle stelle, l’Arena delle balle, l'unico anfiteatro di paglia della Romagna. Un'arena greca effimera, immersa nella campagna che offre: concerti, teatro, narrazioni, land-art, esplorazioni ed incontri poetici, che nascono sul filo...

22-23 e 29-30 luglio – FIERA DELLO SCALOGNO

0

RIOLO TERME 22-23 e 29-30 luglio Lo Scalogno di Romagna è un prodotto tipico di Riolo Terme. Il colore bianco violaceo, distribuito sulla forma a fiaschetto è invitante e suggerisce gustosi antipasti estivi o robuste preparazioni autunnali. E’ l’ideale inoltre per preparare ragù o come contorno delle pietanze, nelle versioni sottolio e sottaceto. Ed è proprio per scoprire e divulgare...

14 – 16 luglio – MONDIALE SUPERBYKE- IMOLA

0

IMOLA 14 - 16 luglio Il Fim World Superbike Championship fa tappa a Imola.14 - 16 luglio 2023Dopo il successo di pubblico delle edizioni passate Imola torna in calendario. Il circuito del Santerno con le sue famosissime curve Rivazza, Tosa Acque Minerali sarà teatro di questo attesissimo evento. I protagonisti del massimo campionato riservato alle moto derivate dalla serie, si...