Comunicato stampa AUSL
Imola: 150 i casi registrati oggi. i casi attualmente attivi sono 41.694 Una persona del Circondario è in Terapia Intensiva.
Dati in regione
4.656. casi di positività per un totale di 1.352.490
4.246guariti per un totale di 1.276.120
59.918(+399) i malati effettivi
58.610(+432) in isolamento a casa
30(-1) sono i malati in terapia intensiva
1.278(-32) sono i ricoverati altri reparti Covid
11 decessi per un totale di 16.451
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 931 casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 279.680), da Modena (741 su 209.193) e Reggio Emilia (701 su 151.422); poi Ravenna (473 su 125.039), Parma (416 su 111.447) e Rimini (320 su 129.446); quindi Ferrara (297 su 93.855), Cesena (257 su 75.735) e Piacenza (205 su 71.838); infine Forlì (165 su 63.141) e il Circondario imolese, con 150 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 41.694.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.352.490 casi di positività, 4.656 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.838 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.246 molecolari e 11.592 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 22,3%.
Le persone complessivamente guarite sono 4.246 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.276.120.
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 59.919 (+399). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 58.611 (+432), il 97,8% del totale dei casi attivi.
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 30 (-1). Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.278 (-32)
L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 46,2 anni.
Purtroppo, si registrano 11 decessi: In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 16.451.
