Home Primi Gaspacho andaluso

Gaspacho andaluso

1 cipolla
1 peperone
1 cetriolo
1 spicchio d’aglio
6 pomodori maturi
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di paprica
80 g di pane ammorbidito nell’acqua e strizzato
1 tazzina d’olio
1 tazzina scarsa di aceto
½ cucchiaino di pepe

Pestate nel mortaio, o passate al frullatore, tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo e cremoso. Se risulterà troppo denso diluitelo con un poco d’acqua. Passatelo con un colino fine e lasciatelo alcune ore in frigorifero. Intanto preparate alcuni pezzetti di pane, eventualmente fritti con olio d’oliva, ponete in alcune ciotoline le cipolle tritate, pomodori, cetrioli e peperoni a pezzetti da servire a parte. Al momento di servire accompagnate il Gaspacho con le ciotoline con la verdura e il pane, oppure con tartine farcite con uova sode tritate e prosciutto crudo sminuzzato fine. Va servito ben freddo, abbinato con un vino bianco spagnolo o con un buon Tocai. Il gaspacho è un antico piatto di origine contadina, di cui esistono svariate versioni, a piacere più o meno piccanti.