La mappatura dei nei consiste in un controllo di questi attraverso una procedura effettuata dal dermatologo, nota come dermatoscopia; una sorta di fotografia il cui scopo è monitorare la situazione della pelle onde evitare l’insorgere di caratteristiche atipiche o cambiamenti di colore e forma di nei e macchie della cute.
Si consiglia di effettuare una visita di questo tipo almeno ogni due anni quando, in linea generale, non sussistono situazioni particolari; mentre nei soggetti a rischio, si consiglia un controllo annuale. E’ bene procedere, comunque, alla mappatura prima dell’inizio della stagione estiva, quando la pelle è più soggetta all’esposizione al sole. A tal proposito, non bisogna mai esporsi ai raggi solari senza una adeguata protezione della pelle. La crema è di fondamentale importanza non solo in spiaggia, ma in tutte le attività all’aperto: durante una corsa, una passeggiata o una gita. Il prodotto deve essere di qualità e deve necessariamente essere applicato in modo omogeneo su tutte le aree esposte.